Hommage tardif à Charles Aznavour (Paris, 22 mai 1924 – Mouriès Bouches-du-Rhône, 1er octobre 2018), un de mes chansonniers préférés.
ψ
[Et, on pourrait ajouter que:
Il y a un temps pour tout.
Pour la guerre,
pour rire,
pour guerire
(et pour la prière)
ψ
Ave Maria
Ave Maria
Ceux qui souffrent viennent à toi
Toi qui as tant souffert
Tu comprends leurs misères
Et les partages
Marie courage
Ave Maria
Ave Maria
Ceux qui pleurent sont tes enfants
Toi qui donnas le tien
Pour laver les humains
De leurs souillures
Marie la pure
Ave Maria
Ave Maria
Ceux qui doutent sont dans la nuit
Maria
Éclaire leur chemin
Et prends-les par la main
Ave Maria
Ave Maria, Ave Maria
Amen
Reblogged this on Babbini Marco.
LikeLike
Aznavour era un grande!! Mi piace tutto di lui, la voce, come canta, le canzoni che sceglie.
E questa Ave Maria ti entra nell’anima.
Grazie Giovanni per questa splendida scelta!!! 🙂
LikeLiked by 1 person
E’ vero. Un grande! A me questa canzone (assieme alle immagini) dà i brividi. Credo che le parole siano sue. La musica non so.
Se qualcuno fosse interessato qui c’è la traduzione letterale del testo.
Qui invece la canzone in italiano cantata dalle stesso Aznavour, molto meno vibrante, a mio parere.
Grazie di esser passata qui, Vitty!!
LikeLiked by 1 person
Concordo con te Giovanni, nel dire che la versione francese è più bella, vibrante. Sarà perchè il francese è così….très charmant ? 🙂
LikeLike
Tocchi una corda in me profonda, Vitty. I francesi mi piacciono moltissimo. Amano gli italiani tra l’altro, a volte non riamati (per invidia). Forse poi c’è il fatto che la canzone fu concepita in francese. Buona giornata Vitty ❤️
LikeLike